Non avete tempo per passare molte ore dall’hair stylist e i vostri capelli lunghi vi appaiono disordinati? Scoprite una serie di acconciature veloci per capelli lunghi in grado di regalarvi in pochi minuti un aspetto decisamente fashion, da sfoggiare in tante occasioni diverse.
LA TRECCIA
La treccia a bolle assicura un immediato look trendy e si realizza in un attimo. Basta raccogliere i capelli in una semplice coda, fermandola con un elastico all’estremità superiore. Quindi procedete fissandola a intervalli regolari con altri elastici, spezzandola in più parti che avrete cura di lasciare un po’ bombate. Siate creative con la scelta dei vari fermagli, utilizzandone di fogge e colori differenti.
La treccia laterale è sempre elegante e regala un look raffinato in poche mosse. Per realizzare questa acconciatura è sufficiente raccogliere i capelli in una treccia che deve essere lasciata morbida. Evitate quindi di stringerla troppo e, una volta pronta, lasciatela cadere lateralmente.
LA CODA
Decisamente chic tra le acconciature veloci è la coda fermata utilizzando un elastico nascosto all’interno della chioma. Le istruzioni per ottenere questa acconciatura semplice per capelli lunghi sono poche e di facile realizzazione: procedete come di consueto facendo la solita coda ma libera una ciocca. Questa andrà avvolta intorno all’elastico e fermata nella parte inferiore utilizzando una o più forcine. L’effetto è garantito.
Per le più romantiche ecco un’acconciatura veloce capace di coniugare la modernità con un tocco stile ‘800. Dividete i capelli con una scriminatura centrale, prendete una abbondante ciocca di capelli su entrambi i lati e iniziate ad arrotolare su se stessa ognuna di queste, in modo da creare una sorta di coroncina. Unite le due ciocche arrotolate agli altri capelli andando a formare una normale coda. Per esaltare l’effetto fermatela con un nastro di seta.
LO CHIGNON
Capelli raccolti ma con effetto messy sono indicati per chi ama le acconciature veloci e predilige un look casual. In pratica si tratta di un’acconciatura che nasce da uno stile mezzo raccolto che ben si coniuga con il classico chignon. Raccogliete solo una parte delle chiome al centro della testa e fermatele per ottenere un piccolo chignon. Gli altri capelli devono essere lasciati ricadere sulle spalle, ben pettinati o leggermente scarmigliati a seconda dello stile che si desidera ottenere.
Anche lo chignon a conchiglia offre una rivisitazione di questa classica acconciatura. Per ottenerla in pochi secondi sarà sufficiente avvolgere a torciglione i capelli ai lati della fronte, lasciandoli comunque morbidi. Unite fra loro le due ciocche sopra alla nuca formando uno chignon e lasciate ricadere sciolti gli altri capelli.
Tutte queste acconciature sono facili da realizzare, ma richiedono un po’ di manualità: se i capelli sono un po’ stressati dal cambio di stagione, o se hai bisogno di renderli più docili prima di poterli lavorare, questo mese da Tigotà i trattamenti per capelli Gliss di TESTANERA sono in promozione a 5,99 Euro.
Nessun Commento