Non è ancora nato ma è già una star. Un guardaroba degno dei reali d’Inghilterra, uno stuolo di creme e profumi da far invidia a un’attrice hollywoodiana e il book completo delle ecografie esposto in salotto. Però, lo senti, manca ancora qualcosa…ma certo! Un baby shower!
Quante volte di fronte a un film americano, sgranocchiando popcorn e sogni di ragazza, hai desiderato anche tu una festa fatta di chiacchiere, regali e dolcetti con due protagonisti speciali: tu e il tuo bambino.
Una festa per due
Il baby shower è una tradizione anglossasone che ruota intorno a un concetto molto semplice: celebrare la futura nascita ma, soprattutto, la futura mamma! Sentiti protagonista durante il tuo baby shower, è il tuo momento! Prima di organizzarlo, chiediti una cosa: vuoi la sorpresa o preferisci essere tu la regista dell’evento? Nel primo caso, delega un’amica e falle leggere questa piccola guida. Nel secondo, invece, accomodati e scopri i 5 punti fondamentali per creare un baby shower unico e indimenticabile!
1) Pianifica l’evento
Non lasciare nulla al caso, prendi carta e penna e, come il più meticoloso dei manager, inizia a programmare e a scrivere tutto quello che devi fare. Il primo passo riguarda gli inviti. Solitamente, il baby shower viene organizzato durante l’ottavo mese di gravidanza, quando il parto è ancora lontano…ma non troppo! Avvisa le tue amiche con largo anticipo e chiedi conferma della partecipazione. Ti svelo un segreto: lo stai organizzando di nascosto per la tua amica del cuore? Inventa un pretesto come un invito a cena da te. Quando varcherà la soglia di casa tua non crederà ai suoi occhi!
2) Trova la location
Il baby shower, tradizionalmente, viene organizzato a casa della futura mamma. Nulla ti vieta, se lo spazio che hai disposizione non è molto, di organizzarlo a casa dei tuoi o se la stagione lo consente, di spostarlo in giardino. Puoi optare anche per un ristorante, ma ovviamente l’evento perde quel carattere così intimo che lo caratterizza.
3) Vesti la festa
Per organizzare il baby shower perfetto devi improvvisarti scenografa e non lasciare nulla al caso. Scegli un colore predominante e fa che sia la cornice dell’evento. Prepara una lista con tutte le cose da acquistare: palloncini, stelline da accendere, tovaglioli, bicchieri di carta, posate. Se non ami i classici abbinamenti coi piatti rosa o azzurri, un piccolo suggerimento: dai un’occhiata alle atmosfere shabby-chic dove si fa grande uso delle tinte pastello e di disegni delicati ed evocativi. Prendi ispirazione e crea la tua scenografia!
4) Dolci a go-go
Muffins, cupcakes, piccole tortine golose e l’angolo del salato: prepara la tua tavola con fantasia, cercando di proporre cibi semplici da mangiare anche in piedi. Decora la tavola con tante caramelle colorate e ricordati le bevande!
5) Un piccolo regalo per gli ospiti
Ricordati di preparare dei piccoli doni per i tuoi ospiti. Una piccola cornice, un cuore o una piccola scatolina portagioie: libera la tua fantasia e lascia un ricordo tangibile del tuo unico e inimitabile baby shower!
Nessun Commento