NOME DEL FILE: Supporto psicologico in carcere.pdf
DIMENSIONE: 3,42 MB
AUTORE: Serena Capparella
DATA: 2015
La psicologia penitenziaria trova un sostegno normativo nell'art. 80 della L. 348/1975 sul Personale dell'amministrazione degli istituti di prevenzione e di pena, ... L'intervento dello psicologo in carcere (come per gli altri esperti e per lo stesso personale di custodia) ...
Realtà consolidata, la denominazione di "Dipendenza Patologica" sopraggiunta con l'ultima versione del DSM-V, va a sostituire la classica dicitura "Tossicodipendenza", infatti nell'ultima versione del DSM-V troviamo nella categoria "Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction", importanti novità, oltre che elementi di continuità.