Elio Pandolfi. Che spettacolo! PDF. Elio Pandolfi. Che spettacolo! ePUB. Elio Pandolfi. Che spettacolo! MOBI. Il libro è stato scritto il 2018. Cerca un libro di Elio Pandolfi. Che spettacolo! su amatigota.it.
Elio Pandolfi è stato protagonista di tutto lo spettacolo italiano del Dopoguerra. I suoi ricordi parlano di cinema, di varietà, di radio, di televisione, di doppiaggio e di operetta. In quest'autobiografia leggera e divertente, il poliedrico artista romano racconta tutto di sé «La storia di una vita divertente e una miniera di aneddoti, dalle scarpe che Mastroianni gli regalò per indennizzarlo delle lunghe camminate cui lo costringeva alla lezione di Visconti, a Bice Valori» - La Rapubblica Elio Pandolfi racconta la sua vita: dall'infanzia - quando recitava Biancaneve e i sette nani nella piazza del paese - all'ingresso all'Accademia d'Arte Drammatica, dalle prime esperienze artistiche al successo in radio e in teatro con l'operetta, fino al doppiaggio (tra cui quello de La dolce vita di Fellini). E tra le tante soddisfazioni, non nasconde i "no" ricevuti, le amarezze, le mancate occasioni di interpretare ruoli drammatici per il pregiudizio e la scarsa lungimiranza di alcuni produttori. Nella sua lunga carriera Elio Pandolfi ha conosciuto e collaborato con tutti i più grandi artisti e registi italiani, come Fellini, Visconti, Mastroianni (a cui era legato da una profonda amicizia), ma anche Nino Manfredi, Bice Valori e Antonella Steni, con la quale lavorò per ben undici anni. Leggere il suo racconto è anche fare un viaggio nel tempo: si parla del Fascismo, della fame del Dopoguerra, del boom economico e dell'avvento della televisione. Ultranovantenne, Pandolfi sa ancora dare spettacolo, perché Elio Pandolfi è lo spettacolo.
NOME DEL FILE: Elio Pandolfi. Che spettacolo!.pdf
DIMENSIONE: 8,65 MB
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DATA: 2018
Elio Pandolfi è stato protagonista di tutto lo spettacolo italiano del Dopoguerra. I suoi ricordi parlano di cinema, di varietà, di radio, di televisione, di doppiaggio e di operetta. In quest'autobiografia leggera e divertente, il poliedrico artista romano racconta tutto di sé
Elio Pandolfi è stato un doppiatore molto attivo all'interno di Carosello, dando voce a una serie di personaggi animati, soprattutto della Paul Film di Paul Campani. In particolare era la voce di Toto del duo Toto e Tata, mentre Tata era interpretata da Isa Di Marzio.