Leggi il libro di Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006 direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006 in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su amatigota.it.
Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e i vent'anni di dittatura fascista, i partiti hanno svolto a lungo una funzione cardine, fino a identificarsi con lo stesso Stato e ad accreditare un'equazione distorta, come estrema difesa di un ceto politico sempre più delegittimato: democrazia uguale regime partitico. Con la fine della prima Repubblica, la nascita di nuovi soggetti politici e l'affermarsi del bipolarismo, inizia in Italia una fase di transizione complessa e ancora incompiuta. La cesura intervenuta nei primi anni Novanta impone una rilettura dell'intera parabola dei partiti, per spiegare le ragioni del loro dissolvimento, le loro identità e le loro culture in una scena politica profondamente cambiata, così come profondamente cambiata è la cornice internazionale alla quale per mezzo secolo il vecchio sistema ha fatto riferimento.
NOME DEL FILE: Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006.pdf
DIMENSIONE: 8,28 MB
AUTORE: Simona Colarizi
DATA: 2007
(Scarica) Manuale di storia medioevale - Andrea Zorzi (Scarica) Note pratiche di olivicoltura - Secondo Ceccolini (Scarica) Nulla è impossibile. La mia vita dalla povertà al successo - Behgjet Pacolli (Scarica) Rivista storica del Lazio: 16 - Regione Lazio
Storia politica repubblica partiti La storia d'italia compresa tra l'inizio della parabola repubblicana nel 1945 e un suo momento rivelatore di profonda cr. ... Storia politica della repubblica. partiti, movimenti istituzioni 1943-2006 laterza (Disponibile)