Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann PDF. Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann ePUB. Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann MOBI. Il libro è stato scritto il 2009. Cerca un libro di Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann su amatigota.it.
Questo volume parte dall'analisi di una questione teorica: se esistano legami, e di quale genere, tra realismo ontologico (l'affermazione dell'esistenza degli universali) e realismo epistemologico (la tesi secondo cui gli oggetti del mondo esterno esistono indipendentemente dal fatto di essere pensati, percepiti o nominati da un soggetto). Il filo conduttore è costituito dall'analisi della filosofia di Gustav Bergmann (1906-1987), che nel corso degli anni cinquanta e sessanta sviluppò un'ontologia rigorosamente realista, e che mise al centro della sua indagine proprio i legami tra i due sensi del termine "realismo". Indagando su Bergmann, Guido Donino offre una ricostruzione organica del suo pensiero: eccentrico rispetto alla filosofia analitica mainstream, può proprio per questo costituire un punto di osservazione privilegiato dal quale gettare uno sguardo nuovo sulle vicende della filosofia americana nel secondo dopoguerra.
NOME DEL FILE: Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann.pdf
DIMENSIONE: 7,48 MB
AUTORE: Guido Bonino
DATA: 2009
•Guido&Bonino,OneHandTwoHLevel(Acts:(Bergmann(and(Grossmann(on(Realism, in& Javier& Cumpa& (a& cura& di),&Studies( in( the Ontology of( Reinhardt( Grossmann ...
Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann è un libro scritto da Guido Bonino pubblicato da Il Mulino nella collana Istituto Italiano di Scienze Umane. Studi