Siamo lieti di presentare il libro di I pixel di Cézanne e altri sguardi su artisti, scritto da Wim Wenders. Scaricate il libro di I pixel di Cézanne e altri sguardi su artisti in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su amatigota.it.
Alcuni incontri sono stati fatali per Wim Wenders. Affinità artistiche, rapporti personali o professionali lo hanno legato a grandi pittori come Edward Hopper, Andrew Wyeth e, naturalmente, Cézanne; fotografi come Peter Lindbergh, James Nachtwey e Barbara Klemm e registi come Ingmar Bergman, Michelangelo Antonioni, Anthony Mann, Douglas Sirk, Samuel Fuller, Manoel de Oliveira e Yasujiro Ozu, o personalità come Pina Bausch e lo stilista giapponese Yohij Yamamoto. "I pixel di Cézanne" raccoglie i testi, in parte ancora inediti, scritti da Wenders negli ultimi 25 anni su questi personaggi. Ma il filo rosso che unisce le riflessioni del regista tedesco è il suo sguardo e l'inesauribile interesse per "l'atto del vedere\
NOME DEL FILE: I pixel di Cézanne e altri sguardi su artisti.pdf
DIMENSIONE: 1,58 MB
AUTORE: Wim Wenders
DATA: 2017
I pixel di Cézanne rappresenta un'ulteriore conferma della poliedricità e della maestria del visionario genio tedesco, capace di coniugare pensiero, arte visiva, cinema e scrittura. Perché, quando era un giovane cineasta, i western di Anthony Mann gli hanno reso "comprensibile il linguaggio del cinema"?
Il maestro francese scorticò l'epidermide del mondo e della pittura per rilevare le strutture del sembiante. In 100 opere (Cézanne, Morandi, Carrà, Boccioni, Severini, Sironi, Capogrossi e numerosi altri), al Vittoriano, Maria Luisa Benedetti ricostruisce un percorso fondamentale in direzione del pieno novecento