Siamo lieti di presentare il libro di Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana, scritto da Angelo Guglielmi. Scaricate il libro di Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su amatigota.it.
Guglielmi traccia un originale bilancio della letteratura italiana contemporanea, dal 1950 a oggi, attraverso il rapporto tra realtà e rappresentazione artistica, ovvero come i fatti si trasformano in racconto letterario. Un rapporto che chiama in causa categorie sfuggenti come quella di realismo o di imitazione: la fiducia nella capacità del linguaggio di rappresentare la realtà è entrata definitivamente in crisi alla metà dell'Ottocento, con Baudelaire, Flaubert, Manet - e lì bisogna cercare le radici delle avanguardie novecentesche, che usano la lingua per andare oltre le apparenze, per rivelare una verità nascosta. Un percorso cronologico scandisce l'analisi pungente degli autori e delle correnti, individuando tre vie seguite in Italia dai narratori per "provocare" la realtà e renderla ancora rivelatrice: la linea del fantastico-fiabesco di Calvino, la linea del barocco linguistico di Gadda e la linea del lirismo vittoriniano. A queste scelte "progressive" si sono invece contrapposti i "conservatori" che continuavano a guardare all'Ottocento, Moravia e Pratolini su tutti. Oggi si parla infine di un "ritorno alla realtà\
NOME DEL FILE: Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana.pdf
DIMENSIONE: 9,74 MB
AUTORE: Angelo Guglielmi
DATA: 2010
Angelo Guglielmi, Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana, Bompiani 2010.Questo mi pare un libro utile ... Anche tu puoi creare un blog gratis su Libero Blog.
Le migliori offerte per Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!