Kali. L'arte del combattimento totale filippino PDF. Kali. L'arte del combattimento totale filippino ePUB. Kali. L'arte del combattimento totale filippino MOBI. Il libro è stato scritto il 1995. Cerca un libro di Kali. L'arte del combattimento totale filippino su amatigota.it.
Il kali è una disciplina marziale nata nelle Isole Filippine in tempi remoti. La sua didattica è articolata in aree di apprendimento che prevedono il "settore armi" e il "settore a mani nude". La armi vanno maneggiate fin dalle prime lezioni, poiché la tradizione riteneva, ovviamente, l'uomo armato in vantaggio. Fra le varie armi si annovera il "doppio disi" (due bastoni lunghi circa 70 cm). Il combattimento a mani nude comprende il panatukan, o arte di boxare, il sikaran, o arte di calciare, nonché altre tecniche di braccia e di leve.
NOME DEL FILE: Kali. L'arte del combattimento totale filippino.pdf
DIMENSIONE: 6,72 MB
AUTORE: Maurizio Maltese
DATA: 1995
Infine un ulteriore prova della collegamento tra la parola "Kali" e le arti da combattimento filippine sarebbe rintracciabile nei nomi con cui, secondo Mirafuente e Aglipay, veniva chiamata in passato l'arte marziale in particolari aree geografiche dell'arcipelago tra cui "Kaliradman" nelle Visayas, "Kalirongan" in Pangasinan e ...
Infine un ulteriore prova della collegamento tra la parola "Kali" e le arti da combattimento filippine sarebbe rintracciabile nei nomi con cui, secondo Mirafuente e Aglipay, veniva chiamata in passato l'arte marziale in particolari aree geografiche dell'arcipelago tra cui "Kaliradman" nelle Visayas, "Kalirongan" in Pangasinan e ...