La soia: fa bene o fa male? PDF. La soia: fa bene o fa male? ePUB. La soia: fa bene o fa male? MOBI. Il libro è stato scritto il 2017. Cerca un libro di La soia: fa bene o fa male? su amatigota.it.
Le proprietà della soia sono molto discusse. Praticamente sconosciuta fino a pochi decenni fa come alimento per l'uomo - e invece fondamentale nell'alimentazione degli animali da allevamento -, oggi la soia riscuote un consenso crescente non solo tra i vegetariani e i vegani, ma anche fra quanti semplicemente la ritengono un valido sostituto della carne e dei formaggi. C'è però chi nutre serie perplessità soprattutto in relazione al largo ricorso alla chimica e alle tecnologie impiegate per estrarne le proteine, che accorciano e semplificano i lunghi procedimenti tradizionali delle culture orientali. Sono stati infatti creati «nuovi» prodotti a base di soia dal colore e sapore camuffati e dalle caratteristiche organolettiche alterate, sostenuti da un marketing imponente e da un'industria alimentare sempre più globalizzata. Risalendo alle origini storiche e culturali della sua produzione in Oriente e sulla scorta dei più recenti risultati della ricerca, Susanna Bramante delinea un quadro in cui non mancano risultanze inquietanti, che sembrano collegare il consumo di soia a problemi digestivi, a disfunzioni della tiroide, a malattie cardiache, all'osteoporosi, al declino cognitivo, a disturbi della riproduzione e della fertilità e a patologie quali il cancro al seno e alla prostata.
NOME DEL FILE: La soia: fa bene o fa male?.pdf
DIMENSIONE: 9,18 MB
AUTORE: none
DATA: 2017
Spesso in commercio si trovano bevande alla soia con addizioni di Calcio e Vitamina D, questo perché non contiene molto calcio (13 mg) né ferro (0,4 mg). Le proprietà del latte di soia. La bevanda alla soia è ricca di fitoestrogeni, molecole simili ai nostri ormoni, che imitano o modulano gli effetti degli ormoni veri e propri.
La soia, da tempo, è stata riconosciuta come un alimento nutriente e un eccellente fonte di proteine da diversi nutrizionisti. Questo legume contiene infatti tutti gli amino acidi essenziali necessari e una lunga lista di di nutrienti quali vitamine e minerali, la composizione dei quali varia a seconda della preparazione.