L' orbis terrae di Avieno PDF. L' orbis terrae di Avieno ePUB. L' orbis terrae di Avieno MOBI. Il libro è stato scritto il 2011. Cerca un libro di L' orbis terrae di Avieno su amatigota.it.
Avieno (IV sec. d.C.), nel momento del tramonto del mondo antico, propone al lettore colto della sua epoca una visione ordinata della realtà celeste e terrestre attraverso la riscrittura di testi greci di ampia e consolidata fama come i componimenti didascalici di Arato e Dionisio Periegeta. Egli compie una sintesi di tutta quanta la tradizione letteraria romana e si dimostra un attento lettore e un fecondo emulatore dei classici della poesia esametrica latina. Si presenta in questo volume un'edizione critica dell'orbis terrae che aggiorna quella di P. van de Woestijne (Brugge 1961). Il testo latino è accompagnato da un'introduzione che affronta in modo originale i principali problemi testuali e interpretativi; si stampa inoltre la prima traduzione italiana dell'opera e un apparato di note contenutistiche ed esegetiche.
NOME DEL FILE: L' orbis terrae di Avieno.pdf
DIMENSIONE: 6,67 MB
AUTORE: none
DATA: 2011
P. van de Woestijne: Descriptio orbis terrae. Brugge 1961. (textus praeferendus) De commentariis symbolisque. F. Bellandi, E. Berti und M. Ciappi: "Iustissima Virgo": Il mito della Vergine in Germanico e in Avieno (saggio di commento a Germanico Arati Phaen. 96 - 139 e Avieno Arati Phaen. 273 - 352), Pisa 2001
testo originale di Ora Maritima e di Periegesis seu Descriptio orbis terrarum (da The Latin Library) (LA) Poetae latini minores. Descriptio orbis terrae, ora maritima, et carmina minora; ejusdem Aratea phaenomena et prognostica, N. E. Lemaire (a cura di), vol. 5, Parisiis colligebat Nicolaus Eligius Lemaire, 1825.